Dove trovo la mia fattura?

A partire dal 1 gennaio 2019 è stato introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica (Legge n.205/2017) per le operazioni effettuate tra soggetti residenti e stabiliti in Italia. Da tale data, per gli acquisti effettuati con carta di credito, PayPal o bonifico, la fattura proforma sarà visibile nella sezione “Ordini e Movimenti” della propria Area dedicata, a…

Dettagli

Vorrei impostare delle regole di firewall sul mio apparato, quali sono gli indirizzi ip e porte che devo lasciare accessibili?

Se il dominio della numerazione voce che hai ricevuto via mail è “voip.eutelia.it”: Per la parte di segnalazione (SIP) vengono accettate connessioni sull’indirizzo ipv4 83.211.227.21 (voip.eutelia.it) porta 5060 oppure 80 entrambe su protocollo UDP. Analogamente, anche i messaggi SIP che vengono inviati presentano tutti come sorgente a livello ipv4 l’indirizzo 83.211.227.21 porta 5060 udp. Per…

Dettagli

Quali sono i parametri standard di configurazione per il servizio Orchestra?

 Su dominio voip.eutelia.it Autenticazione Nome: Numero Telefonico Orchestra Autenticazione Password: Password Numero Telefonico Orchestra Conferma Autenticazione Password: Password Numero Telefonico Orchestra Username: Numero Telefonico Orchestra Dominio: voip.eutelia.it Nome visualizzato: Numero Telefonico Orchestra Indirizzo server proxy: voip.eutelia.it Porta server proxy: 5060 Registrar server: voip.eutelia.it Porta registrar server: 5060 Porta STUN: 3478 Range di porte Rtp sono…

Dettagli

I numeri vengono disattivati?

Le numerazioni BASIC possono essere disattivate durante il primo anno dall’attivazione nel caso in cui risultino inutilizzate, sia per chiamate in ingresso che per chiamate in uscita, per più di 90 giorni consecutivi e il credito disponibile sul proprio account sia inferiore a 3 euro. In caso di presenza di pacchetti attivi, la numerazione non…

Dettagli