Su dominio voip.eutelia.it

Autenticazione Nome: Numero Telefonico Orchestra
Autenticazione Password: Password Numero Telefonico Orchestra
Conferma Autenticazione Password: Password Numero Telefonico Orchestra
Username: Numero Telefonico Orchestra
Dominio: voip.eutelia.it
Nome visualizzato: Numero Telefonico Orchestra
Indirizzo server proxy: voip.eutelia.it
Porta server proxy: 5060
Registrar server: voip.eutelia.it
Porta registrar server: 5060
Porta STUN: 3478
Range di porte Rtp sono dalla 50000-65000

Ulteriori suggerimenti per una configurazione ottimale:

  • disattivare lo Stun Voip
  • impostare come porta fissa, la porta Udp Sip 5060
  • verificare la corretta apertura delle porte del router verso l’ indirizzo ip del telefono/ata.
  • impostare come tempo di registrazione del dispositivo (Record Expires)180 sec. Tempo ottimale per la registrazione al server voip.


su dominio lineavoce.it

Autenticazione Nome: Numero Telefonico Orchestra
Autenticazione Password: Password Numero Telefonico Orchestra
Conferma Autenticazione Password: Password Numero Telefonico Orchestra
Username: Numero Telefonico Orchestra
Dominio: lineavoce.it
Nome visualizzato: Numero Telefonico Orchestra
Registrar server: lineavoce.it (porta 5060)
Indirizzo server proxy:

Se sei un cliente con prefisso telefonico da 01 a 04: proxy-pub1.lineavoce.it*
Se sei un cliente con prefisso telefonico da 05 a 09: proxy-pub2.lineavoce.it*

Range di porte rtp sono dalla 16384 alla 65534

Codec obbligatori:

  • G711 alaw
  • G729a

Altri codec possono essere presenti NEL PROTOCOLLO SIP e verranno usati qualora siano supportati (e accettati) anche dalla controparte remota.

PER I PIÚ ESPERTI, ulteriori suggerimenti per una configurazione ottimale:

  • disattivare lo Stun Voip
  • sui router cliente che implementano il NAT, disabilitare ALG (Application Layer Gateway) per il protocollo SIP
  • impostare come porta fissa, la porta udp SIP 5060
  • verificare la corretta apertura delle porte del router verso l’indirizzo ip del telefono/ata
  • * gli FQDN dei proxy (proxy-pub1.lineavoce.it e proxy-pub2.lineavoce.it) sono entry DNS sia di tipo A e sia di tipo SRV. Si consiglia, ove possibile, l’uso dell’SRV (failover automatico).
  • impostare come tempo di registrazione del dispositivo (Record Expires) 3600 sec. I proxy sono in grado di capire se il dispositivo SIP ha indirizzo IP privato ed è soggetto a NAT (detect): in caso affermativo l’Expire è contrattato dinamicamente tra le parti per garantire il regolare funzionamento del servizio. Ad esempio: 30 secondi in caso di NAT e 3600 se l’apparto cliente ha IP pubblico.